.
Howl Song, Allevamento Golden Retriever Palermo, si trova a Isola delle Femmine (PA), Sicilia.
L’allevamento è riconosciuto ENCI / FCI.
Alleviamo Golden Retriever per passione. I soggetti sono selezionati non solo per le loro qualità morfologiche ma soprattutto per il loro carattere. Tutti quelli inseriti nel piano riproduttivo sono esenti dalle patologie ereditarie quali: Displasia anche – Displasia gomiti – Oculopatie – Cardiopatie.
Cerco sempre di dare il massimo per i miei cani e nonostante il numero crescente, vivono in casa e sono liberi di giocare e divertirsi. I cuccioli sono costantemente seguiti durante la crescita e ricevono fin da subito un’ottima socializzazione.
Prendere un cucciolo da noi non vuol dire “comprare un cane” ma entrare a far parte della nostra grande famiglia allargata!
Caratteristiche del Golden Retriever
Occhioni grandi, corpo atletico, coda lunga e coperta di pelo frangiato, il colore come cita lo standard di razza può andare dall’oro al crema “Any shade of gold or cream”. Sono cani di carattere mite, socievole con l’uomo e con gli altri cani, estremamente docili e addestrabili. La loro sempre crescente e ben riuscita diffusione sta anche nel fatto che trovino altresì confortevole l’ambiente domestico. La loro indole infatti, seppur giocosa e fedele, sa anche essere pigra quanto basta per un appartamento. Il Golden Retriever è inoltre abbastanza longevo e se trattato bene può superare i 15 anni d’età.
Il nome Howl Song significa “Il canto dell’ululato”.
L’ululato è uno dei versi più affascinanti del mondo animale. I lupi emettono questo verso per tre ragioni. La prima è “comunicare ad altri lupi che quello è il loro territorio, o di tenersi alla larga”; un’altra ragione è per trovare altri membri del proprio branco quando si allontanano (l’ululato dei lupi si può udire a chilometri di distanza); infine, a scopo di socializzazione, per mantenere i rapporti all’interno del branco. (National Geographic)