“Howl Song” nasce dalla passione per i Golden Retriever. Questa splendida razza di cani combina la bellezza e l’eleganza, l’intelligenza e la dolcezza. Ho sempre vissuto in compagnia di animali, dai più grandi ai più piccini, cani, gatti, conigli, pappagalli, cavalli e chi più ne ha più ne metta ma nel 2008 decisi di prendere il mio primo golden “Mexico”. Rimasi subito colpito dal carattere allegro e gioioso di questi cani, capaci di donarti un’infinita quantità di amore. Con il passare del tempo mi informai sempre di più sulla razza e maturai il desiderio di cominciare ad allevare.
Il Golden nasce come cane da caccia più precisamente da “riporto” (Retriever) e già nella semplice vita domestica potei notare questa sua grande qualità… Mex portava in giro per casa qualsiasi cosa riuscisse a trovare, ma la cosa che lo rendeva più felice era condividere questo famoso oggetto con me!
Si dice che il Golden abbia un’innata “will to please” cioè la volontà di compiacere il proprio padrone in questo caso condividendo con me il suo gioco, il “suo” tappetino o le “sue” ciabatte. Questa sua caratteristica mi colpì particolarmente, capii l’importanza del rapporto e della fiducia che questi cani hanno nei confronti del proprio padrone.
Allevo Golden Retriever per passione e i miei soggetti sono selezionati sia per le loro qualità morfologiche, ma soprattutto per il loro carattere. Tutti i soggetti inseriti nel piano riproduttivo sono esenti dalle patologie ereditarie quali:
- Displasia anche
- Displasia gomiti
- Oculopatie
- Cardiopatie
Cerco sempre di dare il massimo ai miei cani, nonostante il numero crescente vivono in casa e stanno liberi in giardino a giocare. I cuccioli sono costantemente seguiti durante la crescita, in modo da poter fin da subito ricevere un ottima socializzazione sia con le persone sia con gli altri componenti della famiglia. Prendere un cucciolo da noi non vuol dire “comprare un cane” ma entrare a far parte della nostra grande famiglia allargata!
Il nome Howl Song significa “Il canto dell’ululato”.
L’ululato è uno dei versi più affascinanti del mondo animale. I lupi emettono questo verso per tre ragioni. La prima è “comunicare ad altri lupi che quello è il loro territorio, o di tenersi alla larga”; un’altra ragione è per trovare altri membri del proprio branco quando si allontanano (l’ululato dei lupi si può udire a chilometri di distanza); infine, a scopo di socializzazione, per mantenere i rapporti all’interno del branco.
Gli ululati dei lupi hanno anche una “forte componente stagionale”. È interessante notare ad esempio che nel periodo che trascorrono nelle tane, gli ululati si riducono praticamente a zero. Questo perché i branchi con cuccioli non vogliono che altri animali possano localizzarli, e quindi esporsi a un rischio.
I lupi però non sono gli unici animali che ululano: lo fanno anche altri canidi, come gli sciacalli, i coyote e i cani. Tutte e tre le specie di sciacalli ululano “per respingere gli intrusi e richiamare membri del branco“. Ululare in coro, secondo lo studioso, “rinforza i legami familiari e stabilisce l’appartenenza di un dato territorio”.
Howl Song Golden Retriever Riconoscimenti e Attestati
(Clicca Qui)
Howl Song Golden Retriever Letture Consigliate
(Clicca Qui)
Download
Il nostro allevamento utilizza l’ Obedience Personality Test di Diana Kerries per valutare il carattere di un cucciolo durante la crescita e la permanenza in allevamento in modo da poter consigliare le nuove famiglie per la scelta.
Qui sotto trovate i link per il download di questo test: